NANOFILTRAZIONE

2 articoli

La Nanofiltrazione è applicata principalmente nelle fasi del processo di depurazione dell’acqua potabile, come ad esempio per l’addolcimento dell’acqua, decolorazione e rimozione dei microinquinanti. Durante i processi industriali la nanofiltrazione è applicata per la rimozione di componenti specifici, come i coloranti. Inoltre è un processo correlato alla pressione, durante la quale avviene la separazione, in base alle dimensioni della molecola.

La tecnica è applicata principalmente per la rimozione di sostanze organiche, come i microinquinanti e gli ioni plurivalenti. Le membrane a nanofiltrazione hanno una reiezione contenuta per i sali monovalenti.

Altre applicazioni di nanofiltrazione sono:

– La rimozione di pesticidi da acque sotterranee

– La rimozione di metalli pesanti da acque reflue

– Addolcimento dell’acqua

– Rimozione dei nitrati